Elena Pagani Bagliacca
Psicologa clinica - Psicoterapeuta
Benvenuti
Sono Elena Pagani Bagliacca, Psicologa clinica e Psicoterapeuta.
Attualmente opero a Milano come libera professionista.
Collaboro con il centro clinico G. C. Zapparoli e l'Istituto per lo Studio e la Ricerca sui Disturbi Psichici (ISeRDiP).
Sono parte del corpo docente in corsi di formazione rivolti ai professionisti del settore estetico, nell'ambito della cura del paziente oncologico - Oncology Esthetics Italia -.
La passione per l'ambito oncologico è, da sempre, molto forte in me.
Ho scritto semplice un manuale dedicato ai pazienti ed ai loro famigliari intitolato "Viaggiare di notte per ritrovare il sole".
Mi sono formata ed ho operato all'interno del Servizio di Psicologia Clinica e della Salute dell’Ospedale San Raffaele, dove ho contribuito all'ideazione di progetti psicosociali dedicati ai pazienti e alle loro famiglie.
Successivamente ho lavorato come psicologa clinica presso la S.C. Pediatria dell'Istituto dei Tumori di Milano dove, oltre al sostegno psicologico di bambini, adolescenti e genitori, ho collaborato alle attività del Progetto Giovani.
Mi occupo di ricerca e sono autrice di articoli scientifici per riviste italiane e internazionali.
Perché psicoterapia ad indirizzo breve integrato?
Ho deciso di specializzarmi in Psicoterapia Breve Integrata perché volevo una preparazione in grado di abbracciare tutti i bisogni delle persone, attraverso un approccio “integrato” e desideravo offrire una terapia che potesse essere “breve”, in linea con i ritmi frenetici ed incalzanti della vita di ogni giorno.
"La felicità è un percorso, non una destinazione."
Madre Teresa di Calcutta
FAQ
Psicologo, Psicoterapeuta e Psichiatra: quali differenze?
Chi è lo PSICOLOGO?
Lo psicologo è un professionista che opera per favorire il benessere delle persone, dei gruppi, degli organismi sociali e della comunità. Per diventare psicologo è necessario laurearsi in Psicologia, svolgere un tirocinio post-lauream, conseguire l’Abilitazione all'esercizio della professione mediante Esame di Stato ed iscriversi all'Albo professionale.
Chi è lo PSICOTERAPEUTA?
Lo psicoterapeuta è un professionista che ha sostenuto una specifica formazione professionale post-universitaria di almeno 4 anni presso scuole di specializzazione universitarie o istituti privati riconosciuti dal M.I.U.R. Tali percorsi possono esser intrapresi dopo il conseguimento della laurea (e l'iscrizione agli Albi rispettivi) in psicologia o in medicina e chirurgia.
Chi è lo PSICHIATRA?
Lo psichiatra è un laureato in medicina e chirurgia ed ha conseguito la specializzazione in Psichiatria. Come medico può, quindi, prescrivere farmaci.
LA MIA formazione
Specializzazione in Psicoterapia ad orientamento Breve Integrato
gennaio 2013 - gennaio 2017
ISeRDiP - Istituto per lo Studio e la Ricerca sui Disturbi Psichici
Iscritta all'Albo degli Psicologi della Regione Lombardia con il n. 03/15891
febbraio 2013
Esame di Stato per l’abilitazione all'esercizio della professione di Psicologo
giugno 2012
Università degli Studi di Milano-Bicocca
Laurea Specialistica in “Psicologia Clinica”
2009 - 2011
Università Vita Salute San Raffaele
Laurea Triennale in“Scienze e Tecniche Psicologiche”
2006 - 2009
Università Vita Salute San Raffaele
CONTATTAMI
Potrai trovarmi anche su:
© 2021 - Elena Pagani Bagliacca Bertoni